

Concorso di idee
Il progetto propone l'ampliamento della residenza sanitaria assistenziale per anziani “Cacciamatta” in modo compatto sul lato nord/ovest.E' stato aggiunto un volume regolare di 95,60ml di lunghezza e 12,10ml di larghezza, alto 7m in asse con il volume esistente alla distanza di 5m dal confine e 10m dai lati paralleli dell'edificio esistente, incorporandone le due parti estreme dei corpi laterali est e ovest e parte dell’attuale atrio.
Il layout organizzativo è semplice e ordinato, di facile percezione e favorevole all’orientamento degli ospiti.Rispetto agli standard minimi richiesti dalla normativa i servizi sanitari sono leggermente superiori mentre sono ridotti gli spazi di connettivo grazie al disegno planimetrico.
Il piano terra accoglie esclusivamente le funzioni pubbliche (accoglienza, vita collettiva, servizi sanitari, mentre i 40 nuovi posti letto sono collocati al piano primo del volume in ampliamento,divisi in due nuclei disobbligati da un corridoio centrale.
I locali di servizio infermieristico/controllo/bagni assistiti sono posti sul lato estremo delle camere in adiacenza con i servizi equivalenti dei nuclei confinanti esistenti.
Le sale da pranzo e i soggiorni sono posti nell'altro lato in posizione centrale, in modo che siano di facile accesso da tutti e quattro i nuclei.
Dai soggiorni comuni ai quattro nuclei del primo piano una scala leggera in ferro e legno consente di raggiungere una serra posta sulla terrazza.
Il trattamento della nuova facciata e’ risolto accostando alla struttura una seconda parete che funge da filtro e che puo’ proseguire lungo le altre facciate dell'edificio preesistente. Questa parete è scostata di circa 60cm e favorisce la climatizzazione interna in quanto crea un'intercapedine ventilata.
